mercoledì 9 luglio 2025

La mucca di Napoleone

La mucca di Napoleone
di Antonio Albace
Pedrini edizioni

«Nell'Italia del 1800, travolto dalle Campagne napoleoniche, un giovane pastore valdostano e la sua fedele mucca Fleurette si trovano catapultati nel cuore della Storia. Non avrebbe mai immaginato che la sua Fleurette sarebbe diventata la mucca prodigiosa del Generale Bonaparte...»

Nell'Italia del 1800, travolto dalle Campagne napoleoniche, un giovane pastore valdostano e la sua fedele mucca Fleurette si trovano catapultati nel cuore della Storia. Maurice Berthod, cresciuto tra i pascoli di Gignod, non avrebbe mai immaginato che la sua Fleurette sarebbe diventata la mucca prodigiosa del Generale Bonaparte, incaricata di rifornirlo di latte fresco ogni giorno. Eppure, il destino ha in serbo per lui un'avventura straordinaria che lo porterà dalle vette delle Gran San Bernardo alle pianure di Marengo. Tra le battaglie epiche e incontri inaspettati, Maurice e Fleurette dovranno affrontare pericoli, tradimenti e scelte impossibili. Riusciranno a sopravvivere agli intrighi dei nobili decaduti e alla furia della guerra? E cosa succederà quando l'amore busserà alla porta del giovane pastore sotto le sembianze di Marie, una coraggiosa vivandiera? "La mucca di Napoleone" è un romanzo coinvolgente che mescola con maestria storia e finzione, umorismo e pathos. Un viaggio emozionante attraverso un'epoca di grandi camviamenti, visti attraverso gli occhi di un ragazzo comune, destinato a gesta straordinarie. Preparatevi ad un'avventura indimenticabile, dove il destino di un impero si intreccia con quello di un semplice pasore e della sua inseparabile mucca.

Antonio Albace, cresciuto tra le montagne della Valle d'Aosta, ha sempre nutrito una passione per la storia e le storie. Dopo una lunga carriera nel settore tecnologico, ha deciso di dare voce alla sua creatività, unendo il suo amore per il passato con la sua abilità nel creare mondi immaginari. "La mucca di Napoleone" è il suo romanzo d'esordio, nato dalla fusione tra la ricca storia della sua terra e la sua fervida immaginazione. Antonio porta nella sua scrittura non solo una profonda conoscenza del periodo napoleonico, ma anche una sensibilità unica per i dettagli della vita quotidiana e le emozioni umane. Quando non è impegnato a scrivere, Antonio ama esplorare gli antichi sentieri delle Alpi, immaginando le storie che si celano dietro ogni pietra e ogni albero secolare. Vive ad Aosta con la sua famiglia, dove continua a coltivare la sua passione per la narrazione e la storia.