giovedì 17 luglio 2025

Il permesso di emozionarti. Intelligenza emotiva per adulti e bambini

Il permesso di emozionarti.
Intelligenza emotiva per adulti e bambini
di Marc Brackett
Mondadori libri

«Per troppo tempo la nostra società ci ha inculcato l’idea che mostrare le emozioni sia un segno di fragilità, che sentire troppo sia una debolezza. Eppure, soffocare ciò che proviamo non ci rende più forti...»

“Andare avanti” e “farsi forza” sempre, nonostante tutto. Per troppo tempo la nostra società ci ha inculcato l’idea che mostrare le emozioni sia un segno di fragilità, che sentire troppo sia una debolezza. Eppure, soffocare ciò che proviamo non ci rende più forti. Al contrario, turba il benessere psicofisico, compromette le relazioni interpersonali e il rendimento, riduce attenzione, memoria, capacità di apprendimento e creatività. In un mondo che ci insegna a reprimere le emozioni, questo libro invita a compiere una scelta radicale: ascoltarle. Perché le emozioni non sono il problema, bensì la soluzione: imparando a riconoscerle e comprenderle, possono trasformarsi in risorse potenti per vivere meglio, in armonia con gli altri e con noi stessi, per apprendere e lavorare in maniera produttiva e soddisfacente. Con uno stile accessibile e coinvolgente, che combina storie personali, casi reali e studi scientifici, Marc Brackett, psicologo e direttore dello Yale Center for Emotional Intelligence, ha trasformato vent’anni di ricerche in un approccio chiaro, pratico ed efficace per sviluppare l’intelligenza emotiva di bambini e adulti e usarla nel quotidiano: a scuola, in famiglia, sul lavoro. Il metodo RULER, adottato con successo in migliaia di scuole e organizzazioni, diventa nelle mani del lettore una bussola preziosa per navigare le emozioni, in modo da prendere decisioni più lucide, comunicare in maniera efficace, affrontare meglio lo stress e costruire relazioni solide. Rivolto a genitori, insegnanti, professionisti e a chiunque voglia vivere con maggiore empatia, autenticità e coraggio, Il permesso di emozionarti è il manifesto per una nuova alfabetizzazione emotiva che cambierà per sempre il modo in cui guardiamo alle emozioni, le nostre e quelle degli altri.

Marc Brackett è direttore e fondatore dello Yale Center for Emotional Intelligence e professore presso il Child Study Center dell’Università di Yale. Ha pubblicato più di 200 articoli scientifici sul ruolo delle emozioni e dell’intelligenza emotiva nell’apprendimento, nel processo decisionale, nella creatività, nelle relazioni, nella salute e nella performance. È il principale sviluppatore di RULER, un metodo di educazione socio-emotiva diffuso tra più di 5 milioni di studenti di ogni ordine e grado negli Stati Uniti e in altri 33 paesi. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti ed è membro del consiglio di amministrazione della Collaborative for Academic, Social, and Emotional Learning (CASEL). È anche co-fondatore di Oji Life Lab, a cui si deve un sistema digitale per l’apprendimento dell’intelligenza emotiva rivolto al mondo aziendale. Collabora regolarmente con aziende come Facebook, Microsoft e Google per integrare i principi dell’intelligenza emotiva nella formazione dei dipendenti e nella progettazione dei prodotti. Il suo sito web è www.marcbrackett.com.