giovedì 3 luglio 2025

Vino è Donna da baccante a sommelier

Vino è Donna
da baccante a sommelier
di Maria Luisa Alberico
Pedrini editore

«Un affascinante e originale viaggio al femminile nel mondo della conoscenza e della pratica del vino dall’antichità ad oggi, alla scoperta della sua storia, simbologia e cultura, in compagnia di  una divinità privilegiata, Dioniso,  dio del vino e “dio delle donne”...»

Donna e vino, retaggio fascinoso e arcano.Il vino concede alla donna molti doni: è stimolo all'immaginazione, è un'opportunità, una sorpresa, una gratificazione.Il vino che la donna interpreta è espressione di tutte coloro che lo sanno creare, che lo conoscono e sanno comunicarlo, che lo sanno apprezzare e scegliere per sè e per tutte le occasioni di incontro sociale quale gradito veicolo di partecipazione e scambio. E` il vino che sa parlare ai sensi e all'intelletto, è simbolo del femminile che si mette in gioco, che recupera e colloca a dimora saperi antichi, che ne ricerca con altre donne la capacità di fare rete e di favorire associazioni, che intesse con il maschile il dialogo indispensabile per una fruttuosa collaborazione nell'urgenza di una condivisa azione di rispetto ed attenzione nei confronti della Natura.

La prof.ssa Maria Luisa Alberico, giornalista esperta in ambito enogastronomico, sommelier e docente sommelier, perito assaggiatore della Camera di Commercio di Torino, fonda nel 2001 l’Associazione Donna Sommelier Europa e dirige per un ventennio l’omonima rivista volta alla valorizzazione dell’impegno delle donne nelle professioni legate al mondo del vino e alla cultura del saper bere.  Ha al suo attivo collaborazioni e pubblicazioni di settore, una su tutte la prima, e sinora unica, ricerca statistica nazionale “La vigna in rosa” (2010) con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, nonché corsi e seminari di degustazione, mostre, convegni e progetti esclusivi per il territorio piemontese

Nessun commento:

Posta un commento