 a febbraio su
a febbraio su
GLI OCCHI DI VENEZIA 
di Alessandro Barbero
Venezia, fine del Cinquecento. In una città tentacolare e spietata l’amore e i buoni sentimenti di Michele e Bianca – un giovane muratore e la sua sposa piena di promesse – non bastano a farli vivere sereni. Per sfuggire a un’accusa ingiusta, Michele è costretto a lasciare Venezia e a imbarcarsi su una galera. Bandito dalla Serenissima, rematore su una nave che vaga per il Mediterraneo carica di zecchini e spezie e senza nessuna speranza di  ritornare a breve, Michele è destinato a vivere straordinarie avventure nei porti  e gli angiporti del mare nostrum. E tuttavia prove ancora più dure e incontri  non meno straordinari  toccheranno a Bianca che rimane a Venezia, sola, giovane e bella. La terra e il mare, Oriente e Occidente, due vite e un unico  grande amore, agli albori del mondo moderno: storico tra i più autorevoli,  vincitore del Premio Strega, Barbero ha scritto  un romanzo che si pone al livello dei migliori bestseller d’intrattenimento degli ultimi anni.
L’AUTORE Alessandro Barbero è nato a Torino nel 1959. Insegna Storia Medievale. Ha pubblicato:  Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo (Premio Strega  1996), Romanzo russo (1998) e  L'ultimo rosa di Lautrec (2001),  Poeta al comando (2003).  
Nessun commento:
Posta un commento