giovedì 26 giugno 2025

La maledizione di Joshua

La maledizione di Joshua
di Patrizia Valpiani
Pedrini editore

«A santa Fé in Argentina vive Joshua, un ebreo che ha subito i terribili eventi del 1943: la sua esistenza fu colpita dalla pazzia antisemita arrivata nel tranquillo paese dove abitava. I genitori uccisi, lui esule. Medita di tornare in Italia e dar...»

A santa Fé in Argentina vive Joshua, un ebreo che ha subito i terribili eventi del 1943: la sua esistenza fu colpita dalla pazzia antisemita arrivata nel tranquillo paese dove abitava. I genitori uccisi, lui esule. Ormai anziano e ammalato, medita di tornare in Italia e dar pace ai suoi tormenti. A Torino vive invece Pietro, un artista dotato di una dote divinatoria e terribile che gli fa percepire le nogatività che lo circondano. È a lui che si rivolge l'amico giornalista Matteo, incuriosito per gli strani e tragici accadimenti che coinvolgono membri di una gamiglia di origine italiana. Matteo vuole andare lì, per ricostruire gli eventi, entrare nei turpi segreti del passato. Ci troviamo catapultati negli intrighi di un casato "marcio dentro". In questa straordinaria storia, tanti sono i personaggi e tanti i fili da riannodare: niente è come sembra.

Patrizia Valpiani nata a Pietrasanta (Lucca), risiede a Torino dal 1982. In questa città svolge il suo lavoro come medico, attualmente Direttore Sanitario in RSA. Parallelamente all’attività sanitaria, coltiva da sempre l’attività letteraria. Dopo nove anni di Presidenza nazionale, dal 2024 è Presidente Onoraria di A.M.S.I. (Associazione Medici Scrittori Italiani) Ha ricevuto premi e riconoscimenti, i primi: premio Cesare Pavese per la poesia nel 1996 e Premio Bergamo per la narrativa nello stesso anno. Ultimi in ordine di tempo premio Medusa per la letteratura nel 2019, Cultura Ennio Flaiano nel 2023 e Premio Internazionale Hippocrates Pegasus per meriti letterari- UMEM( Union mondiale des Ecrivains Mèdecins) 2025. Ha pubblicato negli anni, alternando poesia a narrativa noir.  PER LA POESIA, ultimi: Audiolibro:Viaggio, (Arteregistrazioni) 2019. Liriche d’amore, (Lucidellanotte ed.) 2020.Versilia per noi, catalogo d’arte e poesia con dipinti di Marco Giordano (Bandecchi§Vivaldi ed) 2024.
PER LA NARRATIVA NOIR: Chiaroscuro, (Golem editore) *con G.Franco Brini e pseudonimo Tosca Brizio, 2017 L’ombra cupa degli ippocastani, (Golem ed.)*con G.Franco Brini e pseudonimo Tosca Brizio, 2019 Filo rosso, (Lucidellanotte ed.) 2019.   
Pietro J., ( Readaction ed.)2022. La maledizione di Joshua, (Pedrini ed.) 2025.

Nessun commento:

Posta un commento