di Mariella Ottino e Silvio Conte
Fabbri editore
«Un romanzo per ragazzi in parte realistico, in parte fantastico, incentrato sul problema della fauna a rischio di estinzione. La storia è semplice, essendo dedicata a un pubblico infantile, intessuta di elementi magici anche...»
Io e mamma rinoceronte siamo uno di fronte all'altra. Lei mi studia pensosa, sposta la testa prima da una parte e poi dall'altra facendola oscillare lentamente: io guardo con una certa apprensione il lungo e possente corno.
E adesso? Che cosa le dico, e soprattutto in che lingua le parlo?
- Sono venuto... cioè, siamo venuti per dirti che sei in pericolo... qualcuno... cioè... degli uomini molto cattivi ti vogliono uccidere.
Tu e il tuo piccolo qui non siete al sicuro...
Il primo è un romanzo per ragazzi in parte realistico, in parte fantastico, incentrato sul problema della fauna a rischio di estinzione. La storia è semplice, essendo dedicata a un pubblico infantile, intessuta di elementi magici anche divertenti, ma affronta un tema importante e sentito: la distruzione purtroppo molto veloce di molte specie animali a causa dell'avidità di uomini senza scrupoli. Ad essi si opporranno dei bambini amanti degli animali ma anche portatori di nuovi valori per un mondo nuovo più rispettoso della natura.
Mariella Ottino e Silvio Conte, che scrivono insieme, sono autori di numerosi romanzi per ragazzi e per bambini, una trentina, pubblicati presso case editrici prestigiose quali Bruno Mondadori, Archimede, Salani, Le monnier, Fabbri, Raffaello, Pearson. I loro libri hanno vinto numerosi premi letterari fra i quali il premio Cento, il Lunigiana, il Montessori, tre volte finalisti del Battello a Vapore, e una volta del Bancarellino. Tutti i loro romanzi sono stati trasportati sulla piattaforma di Audible. Ultimi in odine di tempo sono “Il rinoceronte bianco” per Fabbri editori e “Il fonditore di spade” per Baima Ronchetti editore. All'attività letteraria si è affiancata quella sulla promozione della lettura che li ha portati in scuole e biblioteche di ogni parte d'Italia.
Nessun commento:
Posta un commento