venerdì 28 novembre 2014

SE "L'ALTRA PARTE", QUELLA INTIMA E PIÙ PERSONALE CHE ALFONSO SIGNORINI DESCRIVE IN MODO INTIMISTICO PUÒ ESSERE ACCETTATA E ANCHE GIUDICATA CON SIMPATIA E TENEREZZA, GUARDANDO CON RISPETTO LE DIFFICOLTÀ CHE IL DIRETTORE DI “CHI” HA DOVUTO SUPERARE PER LE SUE AVVERSE CONDIZIONI DI SALUTE, NON SI PUÒ DIRE ALTRETTANTO DELLA PARTE CHE ALFONSO SIGNORINI PRESENTA SULLA SUA FACCIATA PUBBLICA, CHE DOVREBBE ESSERE ESAMINATA CON PIÙ ATTENZIONE. COSA PRODUCE LA FACILITÀ E LA PRESSA POCHEZZA DI CUI SI ARMA PER RIEMPIRE LE PAGINE DEL SUO GIORNALETTO CON NOTIZIETTE UN TANTO AL CHILO, MA CORREDATE DI FOTO E TITOLI INSINUANTI, SENZA BADARE IN NESSUN MODO A COSA LA SUA FUTILE LEGGEREZZA SCATENA NELLE VITE DEI MALCAPITATI, E ANCORA, IL METODO CON CUI TIRA LA CATENA DELLA SUA INFORMAZIONE, DOVREBBE ESSERE RIVISTO USANDO LO STESSO METRO CHE SIGNORINI USA PER PRESENTARE SE STESSO. MA SONO CERTO CHE LUI NON SPUTTANA LE PERSONE PER QUESTIONI DI TIRATURA O DI VENDITA PUBBLICITARIA, O SEMPLICEMENTE PER MINARE IL CONSENSO DI QUALCUNO, LO FA SOLO PER BILANCIARE LA SUA PARTE INTIMA E PROFONDA CON QUELLA DI CAZZARO PENNIVENDOLO…

L’ALTRA PARTE DI ME
di Alfonso Signorini
ebook euro: 9,99
“Sono un uomo fortunato. Grazie alla fame di vita, che non mi ha mai abbandonato, ho potuto superare dolori, perdite e sconfitte con il sorriso. Grazie a un’innata curiosità ho conosciuto persone, ho vissuto situazioni, ho condiviso emozioni che non mi sarei mai immaginato. Grazie al mio animo di bambino che si rifiuta ostinatamente di crescere, mi sono risparmiato la noia delle burocrazie, lo squallore dei compromessi, l’aridità dei sentimenti. Per questo attendo con fiducia ciò che Dio mi concederà. Perché sempre continuerò ad affrontare gli inevitabili dolori con ottimismo e a gustarmi le gioie senza paracadute. Perché non mi stancherò mai di guardare alle persone con fiducia e di credere nella magia del Natale. Su e giù per la vita. Fino all’ultimo respiro.” La vita di Alfonso Signorini non è stata sempre nel segno delle riviste patinate e delle luci dei talk show. Dopo aver trascorso tre quarti della sua esistenza a scrivere delle vite degli altri, il direttore di “Chi” apre le porte della sua vita privata: dal rapporto coi genitori alle storie d’amore (sia con donne che con uomini), dai grandi incontri (Pavarotti, Mastroianni, Fellini…) ai momenti di dolore, come la scoperta recente di una grave malattia. Proprio quest’ultima esperienza l’ha portato a tirare le somme su cinquant’anni di vita in un libro sincero, toccante, inatteso.
AUTORE Alfonso Signorini si è laureato in Filologia Medioevale all’Università Cattolica di Milano. È direttore di “Chi”. Con Mondadori ha pubblicato: Il Signorini (2006), Troppo fiera, troppo fragile. Il romanzo della Callas (2007), Chanel. Una vita da favola (2009), Marilyn. Vivere e morire d’amore (2010) e Amore, folle amore (2013).

giovedì 27 novembre 2014

LORETTA NAPOLEONI. “SECONDO MOLTI SOSTENITORI, IL PRINCIPALE OBIETTIVO DELLO STATO ISLAMICO È RAPPRESENTARE PER I MUSULMANI SUNNITI CIÒ CHE ISRAELE È PER GLI EBREI: UNO STATO NELLA LORO ANTICA TERRA, RIOCCUPATA IN TEMPI MODERNI; UN POTENTE STATO CONFESSIONALE CHE LI PROTEGGA OVUNQUE ESSI SI TROVINO.”

ISIS
Lo Stato del terrore
Chi sono e cosa vogliono le milizie islamiche che minacciano il mondo
di Loretta Napoleoni
ebook euro:8,99
Le decapitazioni dei prigionieri. La pulizia etnico-religiosa nelle zone occupate dell’Iraq. La proclamazione di un Califfato. Queste sono le cose che i media hanno cominciato a raccontarci nell’estate 2014 sull’Isis, i pochi frammenti di un mosaico nuovo e terribile, a cui il mondo non era pronto. Queste milizie hanno conquistato un territorio più vasto del Texas nel cuore del Medio Oriente, hanno dissolto i confini dettati dal colonialismo occidentale un secolo fa, hanno costretto gli Usa a tornare a bombardare l’Iraq. Ma chi sono, da dove vengono, come hanno fatto a diventare così potenti, e fin dove possono arrivare? In questo libro Loretta Napoleoni, uno dei massimi esperti di terrorismo internazionale, offre al grande pubblico il primo e più completo ritratto dell’Isis – il cui stesso nome è mutato molte volte, a seconda delle diverse condizioni sul campo e nel sistema mediatico. Perché, scrive Napoleoni, “quel che distingue questa organizzazione da ogni altro gruppo armato che l’ha preceduta e quel che ne spiega l’enorme successo sono la sua modernità e il suo pragmatismo”. Dimenticate i talebani, che tenevano l’Afghanistan nel Medioevo. Dimenticate al Qaeda, che aleggiava senza una vera e propria potenza militare, capace solo di colpi isolati, di scarso valore geopolitico. Questa nuova minaccia punta a un ambiziosissimo obiettivo: far nascere dalle ceneri dei conflitti mediorientali non un gruppo terroristico, ma un vero e proprio stato – con un suo territorio, una sua economia e un’enorme forza di attrazione per i musulmani fondamentalisti di tutto il mondo.
AUTRICE Loretta Napoleoni, tra i massimi esperti mondiali di terrorismo, è un’economista, analista e scrittrice. Esperta di finanziamento di gruppi terroristici e riciclaggio di denaro, ha scritto numerosi libri di grande successo, sia in Italia che all’estero, tra cui Terrorismo S.p.A. (2005), Economia Canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale (2008) e Democrazia vendesi. Dalla crisi economica alla politica delle schede bianche (2013). È consulente di numerosi enti internazionali e forze di sicurezza, oltre che editorialista per diverse testate in tutto il mondo, tra le quali “El País”, “Le Monde” e “The Guardian”. Per Feltrinelli ha pubblicato Isis. Lo Stato del terrore. Chi sono e cosa vogliono le milizie islamiche che minacciano il mondo (2014).

mercoledì 26 novembre 2014

È GIÀ FINITA LA CAVALCATA DI GOOGLE? L'AZIENDA PIÙ INVIDIATA E VENERATA AL MONDO HA FINITO LA SUA SPINTA DI PROPULSIONE INNOVATIVA? GOOGLE NON HA CERTO PROBLEMI DI FATTURATO, MA LA SUA LEADERSHIP STA PERDENDO PUNTI A FAVORE DEI NUOVI COLOSSI: I SOCIAL NETWORK. IL MOTORE DI RICERCA PIÙ FAMOSO DEL MONDO HA PERSO UNA DELLE SUE PREROGATIVE PRINCIPALI, LA DINAMICITÀ, È DIVENTATO UN GIGANTE CON 23.000 DIPENDENTI E STA SUBENDO GLI ATTACCHI SEMPRE PIÙ AGGRESSIVI DA PICCOLE START UP CHE HANNO DECISO DI COLPIRE IL TITANO. IL PRIMO SEGNALE LO HANNO DATO ALCUNI MANAGER DI PRIMO LIVELLO CHE HANNO DECISO DI ABBANDONARE I LORO PRIVILEGI, LASCIANDO GOOGLE PER APPRODARE A REALTÀ PIÙ PICCOLE E PIÙ AGGUERRITE…

RIVOLUZIONE GOOGLE
I segreti dell’azienda che ha cambiato il mondo
Levy Steven
ebook euro: 12,99
Vincente e ammirata come poche altre aziende nella storia, Google ha trasformato Internet ed è diventata una parte irrinunciabile della nostra vita. Come c’è riuscita? Steven Levy, giornalista di lungo corso ed esperto di tecnologia, ha potuto vederla dall’interno come mai nessuno prima, e in questo libro conduce i lettori fin dentro il quartier generale – il Googleplex – per scoprire davvero come funziona quest’azienda. Prima ancora di laurearsi a Stanford, i cofondatori Larry Page e Sergey Brin hanno rivoluzionato la ricerca su Internet. A questa brillante innovazione ne è seguita un’altra: guadagnare miliardi di dollari con la pubblicità sul Web. Grazie a questa macchina sfornasoldi Google è cresciuta a un ritmo vertiginoso, imbarcandosi in nuove avventure: data center più efficienti, telefoni cellulari open-source, video gratuiti su Internet (YouTube), cloud computing, digitalizzazione dei libri e molto altro. Il segreto del suo successo, rivela Levy, è una mentalità tecnica e improntata ai valori tipici di Internet: la velocità, l’apertura, la sperimentazione e il rischio. Con il suo approccio orgogliosamente elitario alla selezione del personale, Google vizia i suoi ingegneri – mensa e tintoria gratis, medici e massaggiatori in azienda – garantendo loro tutto il necessario per lavorare al meglio. E ancora oggi, con oltre 23.000 dipendenti, Larry Page approva personalmente ogni nuova assunzione. Ma Google sta forse perdendo la sua spinta all’innovazione? Quali passi falsi ha commesso? In Cina per esempio, dove Levy spiega cos’è andato storto e rivela che Brin era in disaccordo sulla strategia per il mercato cinese; e più di recente con il social networking, dove per la prima volta Google si lancia all’inseguimento di un competitor di successo. Alcuni dipendenti stanno abbandonando Google per trasferirsi in start-up più piccole e agili. L’azienda che si era ripromessa di non essere “cattiva” è ancora in grado di competere? Quale sarà il suo futuro? Scritta con la piena collaborazione del top management di Google, compresi i cofondatori Brin e Page, questa è la vera storia dell’Internet company più fortunata e venerata della nostra epoca.
AUTORE Steven Levy ha affrontato l’argomento Google per oltre dieci anni, prima a Newsweek, dov’era senior editor e redattore capo per la tecnologia, e ora a Wired, dove è senior writer. Ha scritto anche di Apple (Insanely Great e The Perfect Thing) ed è autore del classico Hackers: Heroes of the Computer Revolution. Vive a New York con sua moglie e suo figlio.

martedì 25 novembre 2014

USCIAMO DALL'EQUIVOCO. L'UOMO INTESO COME GENERE, È TEMPO CHE CHIUDA L'EPOCA IN CUI HA SUDDIVISO IL GENERE UMANO IN UOMINI E DONNE. ASSEGNANDO RUOLI E MANSIONI A SECONDA DEL SESSO A CUI APPARTENGONO. SIAMO SUFFICIENTEMENTE EVOLUTI PER CAPIRE CHE SIAMO “PERSONE” TUTTE CON PARI DIRITTI, SIANO QUESTE DI GENERE MASCHILE O FEMMINILE. ALLE PERSONE MASCHIO, CHE ABUSANO DELLA MAGGIORE FORZA E AGGRESSIVITÀ PER IMPORSI SULLE PERSONE FEMMINE DEVONO ESSERE LIMITATI I DIRITTI CIVILI CON LEGGI FORMULATE IN MODO SPECIFICO. IN CASI ESTREMI DEVE ESSERE POSSIBILE INTERVENIRE SU DI LORO CON IL VECHIO STRUMENTO “OCCHIO PER OCCHIO, DENTE PER DENTE”. ALCUNE PERSONE MASCHIO COMPRENDONO SOLO QUESTO MECCANISMO, SE VIENE INFLITTO LORO LO STESSO DOLORE CHE INFLIGGONO AD ALTRI… RICCARDO IACONA IN QUESTO NUOVO LAVORO INTERVIENE ANCORA SULL’ARGOMENTO CHE AVEVA GIÀ TRATTATO CON “SE QUESTI SONO GLI UOMINI”, MA QUESTA VOLTA SI OCCUPA DEGLI ABUSI CHE HANNO COME PROTAGONISTE LE “BABY SQUILLO DEI PARIOLI”…

UTILIZZATORI FINALI
di Riccardo Iacona
con Liza Boschin, Federico Ruffo, Elena Stramentinoli
ebook euro: 9,99
La vita parallela e segreta di milioni di maschi italiani. Dopo SE QUESTI SONO GLI UOMINI, il libro che ha documentato i tanti casi di violenza sulle donne da parte di mariti, compagni ed ex fidanzati, RICCARDO IACONA propone un racconto ancora più crudo e spiazzante, ma necessario. Che cosa stanno diventando le relazioni di coppia in Italia? Queste pagine registrano LA VOCE PIÙ INCONFESSABILE DEI MASCHI ITALIANI. Padri di famiglia, mariti all’apparenza integerrimi, fidanzati premurosi che frequentano abitualmente escort di lusso, prostitute di strada o bordelli oltreconfine.
Milioni di clienti. O ancora uomini che farebbero carte false pur di portarsi a letto una minorenne, fregandosene di rischi, denunce, controlli. SONO LORO STESSI A PARLARE, FINALMENTE. Senza filtri. Tra cronaca e testimonianza diretta.
Dal caso delle “baby squillo dei Parioli” alle altre lolite che oggi riempiono le aule dei tribunali. E ancora i tantissimi minorenni, ragazzi e ragazze, incontrati fuori dalle scuole, per i quali il sesso è ormai pura merce di scambio, usa e getta.
Questo libro racconta un’emergenza di cui nessuno si cura. Scomparse le istituzioni, decimati i consultori e i servizi sociali, l’educazione sentimentale e sessuale è diventata un tabù, meglio tacere. Ed è proprio questo silenzio che produce mostri.
AUTORI
Riccardo Iacona è giornalista da più di vent’anni. È autore e conduttore della trasmissione PRESADIRETTA su Rai3.
Per Chiarelettere ha scritto L’ITALIA IN PRESADIRETTA (2010) e SE QUESTI SONO GLI UOMINI (2012).
Liza Boschin, Federico Ruffo, Elena Stramentinoli lavorano come inviati della trasmissione PRESADIRETTA.

lunedì 24 novembre 2014

LA PRIMA COSA CHE VIENE IN MENTE QUANDO SI SENTE PARLARE DI "ANGELO CUSTODE" È SICURAMENTE QUALCOSA CHE SI RIFERISCE IN QUALCHE MODO AD ALCUNE STORIELLA DIVERTENTI CHE SI RACCONTANO LA SERA IN BIRRERIA CON GLI AMICI. TIPO: "LA MIA FIDANZATA MI HA LASCIATO, È EVIDENTE CHE IL MIO ANGELO CUSTODE SI DROGA O È SEMPRE UBRIACO". MA NON È COSÌ, VIVE MEGLIO CHI È DISPOSTO A CREDERE CHE IN FONDO UN ANGELO CHE SI PRENDE CURA ANCHE DI NOI CI DEVE PUR ESSERE. QUESTO RACCONTO È LA CRONACA DI UNA VICENDA TENERISSIMA, GIOCONDA DETTA GIÒ INCONTRA IL SUO ANGELO E, CON UN PERCORSO CHE IMPEGNERÀ IL SUO SPIRITO E LA SUA ANIMA IMPARERÀ A SILENZIARE LA TESTA ED I SUOI IMPULSI, PER IMPARARE AD ASCOLTARE IL SUO CUORE...

AVRO’ CURA DI TE
Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
ebook euro 9,99
Gioconda detta Giò ha trentasei anni, una storia familiare complicata alle spalle, un’anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto, capace di fare vincere la passione sul tempo che passa: proprio quello che non è riu – scito al suo matrimonio. Ma una notte Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, e con il coraggio di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. Poi rilancia. L’angelo non solo ha una fortissima personalità, ma ha un nome: Filèmone, e una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò: il puntiglioso ex marito, la madre fricchettona, l’amica intrappolata in una relazione extraconiugale, una deflagrante guida turistica argentina, un ragazzino che vuole rinchiudersi in una comune…
Grazie a Filèmone, voce dell’interiorità prima che dell’aldilà, Giò impara a silenziare la testa e gli impulsi, per ascoltare il cuore. Ne avrà davvero bisogno quando Filèmone la metterà alla prova, in un finale sorprendente che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.
AUTORI
Massimo Gramellini scrive sul quotidiano La Stampa, di cui è uno dei vicedirettori. Conduce con Fabio Fazio la trasmissione di Raitre Che fuori tempo che fa. Ha pubblicato: Colpo Grosso (con Curzio Maltese e Pino Corrias), 1994; Compagni d’Italia, 1996; Buongiorno, 2002; Granata da legare, 2006.
Chiara Gamberale ha esordito nel 1999 con Una vita sottile. Ha scritto, fra gli altri, Arrivano i pagliacci (2002), La zona cieca (2009), Le luci nelle case degli altri (2010) e Per dieci minuti (2013). È autrice e conduttrice di programmi radiofonici e televisivi come Quarto piano scala a destra su Raitre e Io Chiara e L’Oscuro su Rai Radio2. Collabora con Vanity Fair, Io Donna e Donna Moderna.

venerdì 21 novembre 2014

SONO TALMENTE TANTE LE DIFFERENZE TRA UOMO E DONNA DA FAR SEMBRARE L'UNIONE TRA I DUE UNA COSA CONTRO NATURA. SEMBRA INCREDIBILE, MA PUR PARLANDO LA STESSA LINGUA, NON USANO MAI LO STESSO LINGUAGGIO. QUEL CHE È BUONO PER UNO NON VA BENE PER L'ALTRA. NON HANNO QUASI MAI GLI STESSI INTERESSI, ANZI A VOLTE SONO ADDIRITTURA CONTRAPPOSTI. PER QUESTO E PER ALTRI CENTOSEDICIMILANOVECENTOVENTITRE MOTIVI DARIO CASSINI HA PROGETTATO "IL DIZIONARIO DONNA-ITALIANO ITALIANO-DONNA". NON RISOLVERÀ IL PROBLEMA, MA PER RIDERCI SU UNA MEZZ'ORETTA PUÒ ANDAR BENE...

IL DIZIONARIO DONNA-ITALIANO ITALIANO-DONNA
Il mondo secondo i Maschi e le Femmine
di Dario Cassini
euro: 8,50
Perché Lui e Lei, Maschi e Femmine, Uomini e Donne parlano una lingua diversa da sempre e non si capiscono da mai?
Perché se Lui dice: «Basta, ci dobbiamo lasciare », Lei capisce: «Ah, non ci sposiamo più in chiesa? Va bene anche in comune»?
Sarà mica per quella famosa faccenda di Marte e di Venere?
Dario Cassini ha intuito, in questi anni in cui ha calcato palcoscenici e incontrato spettatori sempre più attenti alla problematica di fondo dei suoi spettacoli (si dice così), i fondamenti del perché tutto ciò accade. E finalmente è riuscito a darci le prime risposte, le più appropriate, in questo Dizionario (sì, dizionario, con tutte le paroline in ordine alfabetico) che prova a infrangere l’incomunicabilità tra i due sessi. Parole nella loro reale accezione per l’uomo e per la donna, un campione esemplificativo di un’indagine ancora in corso, di uno studio conteso tra gli istituti più prestigiosi, dalla Harvard University passando per la Georg-August Universität Göttingen fino al liceo di Pollena Trocchia. E se Google Traduttore sta mettendo le mani su questa ricerca, oggi gli esiti possono essere sintetizzati nell’assunto: l’accoppiamento uomo-donna è contro natura! Ma, un ma c’è sempre, per non far estinguere la specie è imprescindibile dotarsi di questo libro così da orientarsi al meglio nei tortuosi percorsi della vita di coppia.
L’AUTORE Dario Cassini, nato a Napoli nel 1967, è attore, autore e comico. In tv ha lavorato in numerosi programmi: Le Iene, Zelig, Colorado, Stalk Radio. Con Mondadori ha pubblicato Tranne mia madre e mia sorella (2005), È vent’anni che ho vent’anni (2007) e In caso d’amore scappa (2011). Attualmente è in tournée con il suo nuovo spettacolo Il Professor Rimorchio

giovedì 20 novembre 2014

ESISTE UN MODO PER COLLEGARE FATTI E PERSONE AVVENUTI E VISSUTI IN EPOCHE DIVERSE. ACCADIMENTI CHE NULLA E NESSUNO SAREBBE IN GRADO DI METTERE IN RELAZIONE TRA LORO. PERSONALITÀ CHE HANNO O HANNO AVUTO RESPONSABILITÀ DI GOVERNO DURANTE I FATTI TRAGICI CHE HANNO SCRITTO LA STORIA DEGLI ULTIMI 200 ANNI. IL FILO ROSSO CHE PERMETTE DI CUCIRE I BRANDELLI DI QUESTI AVVENIMENTI SI TROVANO IN QUESTO LIBRO…

MASSONI 
“Società a responsabilità illimitata. La scoperta delle ur-lodges”
di Gioele Magaldi
euro: 13,62
LA GENESI E LA SCONFITTA DEL NAZIFASCISMO. LA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E LA NASCITA DELL’EUROPA.
L’ITALIA DELLA P2, IL CROLLO DEL COMUNISMO, LA GLOBALIZZAZIONE, IL TERRORISMO ISLAMICO, LA CRISI DELL’EUROZONA…
DA JFK A PAPA GIOVANNI, DA MARGARETH THATCHER A DENG XIAO PING, DA BARACK OBAMA A VLADIMIR PUTIN, ECCO COME LE SEGRETISSIME UR-LODGES MASSONICHE SI CONTENDONO IL GOVERNO DEL MONDO.
Sedetevi e fate un bel respiro: QUI TROVATE STORIA, NOMI E OBIETTIVI DEI MASSONI AL POTERE in Italia e nel mondo, raccontati da autorevolissimi insider del network massonico internazionale, che per la prima volta aprono gli archivi riservati delle proprie superlogge (Ur-Lodges). LE LISTE CHE LEGGERETE SONO SCONVOLGENTI. Lo sapevate che Angela Merkel e Vladimir Putin sono stati iniziati alla stessa Ur-Lodge, la Golden Eurasia? E che l’Isis è manipolato da superfratelli assolutamente indifferenti all’Islam? Da Barack Obama a Xi Jimping, da Mario Draghi a Giorgio Napolitano, da Christine Lagarde a Pier Carlo Padoan, passando per Gandhi, Reagan, Mandela, Agnelli, Clinton e Blair, ecco i grembiulini che hanno segnato la storia del Novecento e dei primi anni Duemila. UNA BATTAGLIA PER LA DEMOCRAZIA. Tra le Ur-Lodges neoaristocratiche, che vogliono restaurare il potere degli oligarchi, e quelle progressiste, fedeli al motto Liberté égalité Fraternité, è in corso una guerra feroce. L’ultimo atto è già iniziato, come rivela Magaldi per la prima volta, con la rottura della PAX MASSONICA stilata nel 1981: il patto UNITED FREEMASONS FOR GLOBALIZATION. UNA RILETTURA ESPLOSIVA del Novecento nei suoi momenti più drammatici – la guerra fredda, gli omicidi dei fratelli Kennedy e di M.L. King, gli attentati a Reagan e a Wojtyla – arrivando fino al massacro dell’11 settembre 2001 e all’avanzata dell’Isis in questi giorni. MASSONI SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ ILLIMITATA. LA SCOPERTA DELLE UR-LODGES è il primo volume di una trilogia che offre un’inedita radiografia del potere.
AUTORI
Gioele Magaldi (14 luglio 1971), storico, politologo e filosofo, ex Maestro Venerabile della loggia “Monte Sion di Roma” (Goi), già membro della Ur-Lodge “Thomas Paine”, è Gran Maestro del movimento massonico “Grande Oriente Democratico” (God). Fautore di un impegno solare e progressista della massoneria, ha dato vita anche a “Democrazia Radical Popolare” (Drp) e al Movimento Roosevelt (Mr). Tra le sue pubblicazioni: UT PHILOSOPHIA POESIS (Pericle Tangerine) e ALCHIMIA. UN PROBLEMA STORIOGRAFICO ED ERMENEUTICO (Mimesis).
Laura Maragnani, giornalista (“Europeo”, “Panorama”), ha scritto LE RAGAZZE DI BENIN CITY (Melampo), ECCE OMO (Rizzoli), I RAGAZZI DEL ’76 (Utet).

mercoledì 19 novembre 2014

MA IN QUALE MONDO SIAMO FINITI, COSA STANNO COMBINANDO I NOSTRI IDOLI? GIORGIONE CLOONEY SI È SPOSATO. NIENTE PIÙ MARTINI, NIENTE PIÙ PARTY. BANDERAS PRIMA AFFETTAVA LE MUTANDE DI CATHERINE ZETA-JONES CON LA SPADA E ADESSO IMPASTA TARALLI. E KEVIN COSTNER BALLA COI TONNI…

L’INVINCIBILE URKA
di Luciana Littizzetto
ebook euro: 9,99
“Piccole donne s’incazzano. Perché siam buone e care, ma anche al balengo c’è un limite. E a un certo punto i nervi escono dalla guaina. Per esempio, quando scopriamo che anche gli idoli cadono: Giorgione Clooney si è sposato, e non con me. Niente più Martini, niente più party. Banderas prima affettava le mutande di Catherine Zeta-Jones con la spada e adesso impasta taralli. E Kevin Costner balla coi tonni. Anche Hollande impazzisce per la jolanda, confermando la legge della fisica per cui tir plus un pluc de gnoc che due Renault. Gli uomini d’altra parte non sono mai maturi… Passano dall’essere acerbi all’essere marci. Come i cachi. Oppure quando, forse per confermarci in che periodo siamo e da che cosa siamo sempre più sommersi, scopriamo la moda del caffè ricavato dalla cacca di animale, praticamente il caffè defecato, il Nescaghè. Per non parlare di quelle scienziate indonesiane che con la cacca ci hanno fatto un profumo, un Popò Chanel.” Luciana Littizzetto-Incredibile Urka è una supereroina che come tutte le persone normali a un certo punto sbrocca e diventa verde dalla rabbia. Sconfigge i cretini a colpi di ironia, e con i suoi superpoteri trasforma le loro pirlate in perle di umorismo, la nostra incazzatura in una grande, liberatoria, risata.
AUTRICE Luciana Littizzetto (Torino 1964), ex professoressa di Educazione musicale e di Lettere, è una figura di culto della comicità italiana. Ha lavorato, sempre con grande successo, per la radio, il cinema e la televisione. Attualmente è ospite fissa della trasmissione di Raitre “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio. Per Mondadori ha pubblicato Sola come un gambo di sedano (2001), La principessa sul pisello (2002), Col cavolo (2004), Rivergination (2006), La Jolanda furiosa (2008), I dolori del giovane Walter (2010) e, insieme a Fabio Fazio, Che Litti che Fazio (2007) e Che Litti che Fazio 2 (2010).

martedì 18 novembre 2014

NON È POSSIBILE INSEGNARE AD ESSERE ELEGANTI. SI PUÒ INSEGNARE O ANCORA MEGLIO EDUCARE AL SENSO DELLA BELLEZZA. LA BELLEZZA INTESA COME ESTETICA DELLE COSE. NON ESISTE SOLO LA BELLEZZA NEL MODO DI VESTIRE O DI COMPORTARSI. È NECESSARIO ABITUARSI ALLA BELLEZZA NEL MODO DI ESPRIMERE UN CONCETTO, LA BELLEZZA NEL MODO DI FARE UN COMPLIMENTO CHE NON DIVENTI INVADENTE, LA BELLEZZA NEL MODO DI DISCUTERE CON LE PERSONE, A TAVOLA O IN SALOTTO. LA BELLEZZA IN UN GESTO VERSO UNA PERSONA CHE NON SI CONOSCE. APPRESO QUESTO PENSIERO L’ELEGANZA NELL'ABBIGLIAMENTO È LA PIÙ BANALE DELLE CONSEGUENZE…

L’ELEGANZA DEL ROSPO 
di Giovanni Raspini e Francesco Maria Rossi
Manuale postmoderno di buona educazione e cattivi pensieri
euro: 12,43
I tempi, i codici di comportamento, i canoni estetici e del buon gusto: tutto cambia e si modifica a crescente velocità. Bisogna stare al passo e imparare a muoversi in questo nuovo, mutante quotidiano. Ma come fare, a chi rivolgersi? Valgono ancora i dettami del galateo così come li conoscevamoIn questo mondo senza più punti di riferimento, L’eleganza del rospo di Giovanni Raspini e Francesco Maria Rossi contribuisce sicuramente a possederne ancora di meno, poiché gli elementi indispensabili per vivere la nuova realtà “liquida” (ove la materia si trasforma nell’universo virtuale dei Nativi Digitali) sono proprio la flessibilità, la velocità, l’intuizione e una buona dose del vecchio, sano cinismo. Trattato sull’etichetta, baedeker, saggio di costume, libello umoristico, manuale di sopravvivenza: L’eleganza del rospo è tutte queste cose, ma anche l’esatto contrario. Qui si parla del fare, dell’essere e dell’avere. Del lusso e della semplicità. Dell’etica e della morale. Se sia meglio indossare la cravatta o il papillon, oppure quale sia la vera arte di far salotto. Si discorre amabilmente di eleganza, shopping, e dell’aperitivo contemporaneo, oppure di fenomenologia della mutanda. E ancora di Tempo, Spazio e Silenzio, oggi davvero la merce più preziosa. E si sorride, si ride. Finalmente.
GLI AUTORI
Giovanni Raspini, aretino, laureato in architettura, antiquario e collezionista, ha progettato case, arredi, oggetti di design e gioielli. Dal 1985 crea argenterie nella sua azienda nel cuore della Valdichiana. Fortemente legato al patrimonio artistico della sua terra, si è fatto promotore dell’istituzione del Laboratorio di Storia e Tecnica dell’Oreficeria in collaborazione con l’Università di Siena. Ha scritto Argenti toscani del ’700 e dell’800.
Francesco Maria Rossi, giornalista, scrittore, cabarettista, museificatore, trova nell’eclettismo la sua più sincera identità. Toscano di confine, ha collaborato con numerose testate giornalistiche e televisive sui temi delle tradizioni popolari, cinema e costume. Promotore del Museo del Kitsch, Trash and Camp e del Museo di Se Stesso, ha scritto la Trilogia del bon ton e il libro di racconti Argenterie Fantastik.

lunedì 17 novembre 2014

FEMMINA ALFA. LA VITA È UNA GIUNGLA CHE RICHIEDE GRANDE SPIRITO DI ADATTAMENTO, ATTENZIONE E PRONTEZZA: CREDIMI, NON C’È TEMPO PER LE CAZZATE. ED È COSÌ CHE TI VOGLIO: SICURA, INDIPENDENTE, RESPONSABILE, SPREGIUDICATA, VERA. BAD GIRL AL PUNTO GIUSTO…

COME DIVENTARE FEMMINA ALFA
K Baby
ebook euro: 7,99
Forse sei già una femmina alfa e non lo sai, forse pensi di esserlo e non lo sei o magari speri di diventarlo. Ad ogni modo questo libro è dedicato a te che vuoi ottenere qualcosa e non sai come ottenerlo. Ho preso in prestito l’idea di femmina alfa dall’etologia e dai miei studi di Psicologia sociale. La vita è una giungla che richiede grande spirito di adattamento, attenzione e prontezza: credimi, non c’è tempo per le cazzate. Ed è così che ti voglio: sicura, indipendente, responsabile, spregiudicata, vera. Bad girl al punto giusto.
I predatori da cui devi difenderti sono gli arroganti, i luoghi comuni, la stupidità, i ruoli imposti. Purtroppo questi predatori preferiscono dare la caccia alle femmine più che ai maschi, per questo mi rivolgo soprattutto alle ragazze. E allora, sii la persona che vuoi essere, non quella che gli altri vogliono vedere. La vita è troppo breve per pensare in piccolo.
AUTRICE Baby K, nata a Singapore nel 1983 e cresciuta a Londra, Claudia Nahum, in arte Baby K, ha iniziato a farsi conoscere nella scena hip hop romana dal 2004. Nel 2009 ha debuttato con l’Ep “S.O.S”. Nel 2011 arriva il secondo Ep “Femmina Alfa” e nel 2012 il terzo, “Lezioni di Volo”. Il primo album ufficiale “Una Seria” esce nel 2013 per la Sony Italy/Epic con la produzione artistica di Tiziano Ferro.
Il singolo Killer, un duetto con Tiziano Ferro, è disco di platino digitale; il singolo Una seria include il featuring di Fabri Fibra. Ha vinto il premio Miglior artista emergente agli Mtv Awards 2013.
È testimonial della campagna “Love it! Sesso consapevole” dell’Associazione Italiana Ginecologia e Ostetricia.

venerdì 14 novembre 2014

IL SUO NOME È DIVENTATO IL SINONIMO DI PROFEZIA, AD OGNI ACCADIMENTO TRAGICO SI FA RICORSO ALLE SUE QUARTINE PER CAPIRE SE IN QUESTE IL DESTINO FOSSE GIÀ IN QUALCHE MODO INDICATO. MA CHI ERA VERAMENTE NOSTRADAMUS? COME HA POTUTO UN UOMO DEL CINQUECENTO VEDERE L’ASCESA DI ADOLF HITLER O L’ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE?

NOSTRADAMUS
Giuseppe Ivan Lantos
Vita e misteri dell’ultimo profeta
Negli ultimi cinque secoli, quando si verifica un evento apocalittico, immancabilmente si fa il suo nome, anche soltanto per maledirlo. La sua fama è imperitura, la sua figura continua ad appassionare iniziati, studiosi e semplici curiosi, anche se l’opera ha oscurato l’uomo. Soprattutto le sue Centurie, quei versi profetici tanto astrusi, che suscitano sempre interpretazioni nuove. Ma chi era Nostradamus? Come ha potuto un uomo del Cinquecento vedere l’ascesa di Adolf Hitler o l’attentato alle Torri Gemelle?
Michel de Nostredame nacque nel 1503 in Provenza da una famiglia di ebrei convertiti e fu persona di grande successo del suo tempo: scienziato, medico, astrologo, speziale, filosofo, nonché osservatore attento della politica e nomade dello spirito. Calcò ogni contrada di quell’Europa insanguinata dalle guerre di religione e flagellata dalla Morte Nera. E proprio il suo modo umano e straordinariamente moderno di accostare gli appestati contribuì a diffondere il suo nome: chi era costui che si presentava a volto scoperto e toccava il corpo degli ammalati? Come poteva rimanere immune?
Il cammino di Nostradamus incrociò fatalmente quello di personaggi eminenti del Rinascimento, come l’amico e compagno di studi Rabelais, o la futura regina di Francia Caterina de’ Medici, per la quale forgiò un misterioso monile. Di ascendenza israelitica ma di incrollabile fede cattolica, nel secolo delle grandi eresie riuscì sempre a eludere per un soffio l’Inquisizione, a cui l’invidia dei suoi tanti nemici l’avrebbe volentieri consegnato. Giuseppe Ivan Lantos, col passo del più avvincente dei romanzi, racconta la vicenda umana eppure sensazionale dell’ultimo vero profeta. Forte del rigore dei documenti, arriva a narrare anche gli episodi della vita minuta, crea confidenza con quella che dovette essere la sua personalità. E getta finalmente una luce sul mistero divino delle sue predizioni.
AUTORE Giuseppe Ivan Lantos, d’origine ebraico-ungherese, è nato nel 1942 a Tangeri. Tra i suoi antenati annovera il musicista Felix Mendelssohn-Bartholdy. Immigrato in Italia, è cresciuto a Genova, dove si è laureato in Lettere. Giornalista, ha scelto come sua città di residenza Milano, dove ha lavorato presso la redazione di importanti testate settimanali. Si è dedicato anche alla divulgazione storica e ha pubblicato numerose biografie, tra cui quella della Contessa di Castiglione, di Madame de Pompadour e di Stalin; un libro sull’interpretazione dei sogni, un libro sui Tarocchi e ha collaborato a numerose opere collettive. È studioso di tradizioni iniziatiche ed esoterismo.

giovedì 13 novembre 2014

LIVIO DELLA SETA. LE EMOZIONI SONO LA BUSSOLA CHE CI ORIENTA NELLE NOSTRE RELAZIONI…

VIVERE LE EMOZIONI
Livio Della Seta
ebook euro: 9,99
Per capire i disturbi dell’umore e liberarsi dall’ansia
Le emozioni possono farci star male, ma segnalano qualcosa. Ed è questo il motivo per cui non dobbiamo combatterle in quanto tali, con lo scopo di eliminarle, bensì utilizzarle come strumento di consapevolezza.
Le emozioni sono lo strumento indispensabile per entrare in contatto con il mondo esterno e interpretare la realtà circostante. Qualunque sofferenza è caratterizzata da emozioni disturbanti. Provare un’ansia intensa, una rabbia difficilmente controllabile, una tristezza profonda può spingere una persona a chiedere aiuto psicologico. Dobbiamo capire cosa stiamo provando e perché sia proprio quella l’emozione provata. È necessario distinguere se ciò che avvertiamo è paura piuttosto che rabbia; tristezza piuttosto che senso di colpa. È attraverso questa comprensione che saremo in grado di valutare la qualità del rapporto che intercorre tra noi e gli altri.
Le emozioni sono la bussola che ci orienta nelle nostre relazioni
AUTORE Livio Della Seta , medico, psicoterapeuta, è nato e vive a Roma. È membro della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva. Ha collaborato alla stesura di Debellare il senso di colpa (Marsilio 2005) e di Debellare l’ansia e il panico (Mondadori 2012).

mercoledì 12 novembre 2014

COME SEMPRE GLI ESEMPI MIGLIORI VENGONO DAL MONDO ANIMALE. LA COMPRENSIONE E LA TOLLERANZA CHE MOSTRANO I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE DOVREBBERO ESSERE D’ESEMPIO PER TUTTI QUELLI CHE MOSTRANO EVIDENTI IDIOSINCRASIE PER COLORO CHE ALL'APPARENZA SEMBRANO DIVERSI…

TI AMO COSÌ COME SEI
di Lisa Rogak
euro: 10,97
Storie di amore incondizionato dal mondo degli animali
Una raccolta di storie dolcissime e commoventi che vedono protagonisti animali che hanno adottato cuccioli di altre specie e se ne prendono cura con amore e dedizione: il dalmata e il suo agnellino, il pavone e la sua paperotta, l’orango e i suoi leoncini, il bulldog e i suoi scoiattolini… e molte altre «famiglie» tanto improbabili quanto irresistibili. Sembrano storie incredibili, ma sono tutte vere: Lisa Rogak le ha raccolte in giro per il mondo e le ha documentate con scatti fotografici che ci fanno sorridere, ci inteneriscono, ma soprattutto ci ricordano di quale amore straordinario e disinteressato siano capaci gli animali.
AUTRICE Lisa Rogak è giornalista freelance e scrittrice a tempo pieno da oltre trent’anni, nonché autrice di numerosi best seller tradotti in dodici Paesi. Ama tutti gli animali, ma nutre una particolare passione per i cani (ne ha tre, infatti).

martedì 11 novembre 2014

IL ROBIN HOOD ALLA CATANESE È VISSUTO NELLA SICILIA DEL 1800. IN UN’EPOCA DI CRISI ECONOMICA E SOCIALE DIVENTÒ UN GRANDE FALSARIO. MISE A DISPOSIZIONE DEI MENO FORTUNATI LA SUA CAPACITÀ DI PRODURRE BANCONOTE PER AIUTARLI A SOPPORTARE LA MISERIA IN CUI ERA PRECIPITATO IL PAESE IL QUEL PERIODO. IL MEGLIO DI SÈ LO DIEDE NELL’AULA DEL TRIBUNALE. IL PRINCIPE DEI FALSARI PER GIORNI TIENE TESTA A GIUDICI E PUBBLICI MINISTERI. FINO ALL’APOTEOSI FINALE, IL PIÙ GRANDE MOMENTO DI GLORIA: IL RICONOSCIMENTO PUBBLICO DI UN ITALIANISSIMO GENIO.

CIULLA, IL GRANDE MALFATTORE
di Dario Fo, Piero Sciotto
Con disegni di Dario Fo
ebook euro: 14,00
Scandali finanziari, abusi edilizi, corruzione politica e una crisi economica che arricchisce i pochi e impoverisce le masse. È Roma nel 1884, quando ci arriva Paolo Ciulla, giovane catanese assai versato nel disegno. Vuole studiare architettura e diventare un artista: non ci riuscirà. In compenso anni dopo, in una Sicilia sconvolta dalla dura repressione degli scioperi agrari e del movimento dei Fasci siciliani, verrà a galla il suo vero genio: quello per la falsificazione di banconote. È solo l’inizio di una «carriera» che si dipanerà per laboratori e stamperie, banche e taverne, trasformandolo in un paladino dei poveri messi in ginocchio dalla crisi. Paolo Ciulla, anarchico, criminale, benefattore, è un antieroe contemporaneo e la sua Italia è la nostra. Le sue avventure, raccontate con stile trascinante in questo romanzo dal vero, attraversano e illuminano un Novecento italiano che non è stato il secolo breve, ma il più lungo: iniziato nel 1861, non è ancora finito. L’interrogatorio di Ciulla, uno dei primi grandi processi mediatici del nostro Paese, ha il ritmo di una pièce teatrale: quasi cieco per le sperimentazioni con gli acidi, ma ironico e indomito, il principe dei falsari per giorni tiene testa a giudici e pubblici ministeri. Fino all’apoteosi finale, il più grande momento di gloria: il riconoscimento pubblico di un italianissimo genio.
AUTORI
Dario Fo nasce il 24 marzo 1926 a San Giano, provincia di Varese, dove suo padre era capostazione. Diplomato all’Accademia di Brera, frequenta il Politecnico, ma scopre in fretta la vocazione per il teatro e per la satira. Comincia a scrivere testi per la radio, poi debutta in scena con Franco Parenti e Giustino Durano. È l’inizio di una fortunata e lunga carriera che lo porterà, tra successi e censure, a venire rappresentato in tutto il mondo, con commedie politiche che attingono alla cultura popolare e alla cronaca di tutti i giorni. Nel 1997 riceve il premio Nobel per la letteratura.
Piero Sciotto ha lavorato fra teatro, musica e produzione con Dario Fo e Franca Rame per circa vent’anni, dalla Palazzina Liberty al Nobel; prima e dopo per altri quindici con il Nuovo Canzoniere di Gianni Bosio, Eugenio Barba, Giovanna Marini, Franco Parenti, Atahualpa Yupanqui, Pep Bou, Jango Edwards, con teatri, compagnie e istituzioni, e ha tenuto una rubrica su l’Unità per quattro anni. Ricordiamo i suoi due libri con Massimo Bucchi, Moriente e Uccidente (Bompiani, 1999) e A mare il prossimo (Lupetti, 2014).

lunedì 10 novembre 2014

OGNI UOMO È STRUMENTO DI DIO. OGNI UOMO DEVE TROVARE LA VIA PER PORTARE IL MESSAGGIO CHE GLI È STATO AFFIDATO. CARLOS SANTANA NON PONE OSTACOLI A QUESTA MISSIONE: IO E LA MIA MUSICA SIAMO UNO STRUMENTO DI PACE…

SUONO UNIVERSALE
Carlos Santana
euro: 18,70
Nel 1967, al Fillmore Auditorium di San Francisco, solo qualche settimana dopo l’Estate dell’Amore, un giovane chitarrista messicano suonò un travolgente assolo che annunciava l’arrivo di un prodigioso talento musicale. Due anni più tardi, grazie allo storico concerto di Woodstock, il mondo conobbe Carlos Santana, il suono inconfondibile della sua chitarra e il gruppo che fondeva il blues elettrico con il rock psichedelico, la musica latina e il jazz moderno. Quel gruppo porta ancora oggi il suo nome. Nato in Messico e fuggito a San Francisco ancora adolescente, la sua vita è un susseguirsi di ricerche e scoperte, che lo portano sempre più vicino ai più grandi bluesman del suo tempo. Seguace appassionato di John Coltrane, fedele amico di Miles Davis, tra i suoi punti di riferimento ci sono tutti i numeri Uno: B.B. King e Otis Rush, Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughan; Gábor Szabó, Bola Sete e Wes Montgomery. Sono i custodi della fiamma sacra della musica, i profeti di quello che per Coltrane era l’Amore Supremo, e che Santana definisce il Suono Universale: «Ogni giorno mi sforzo di usare la mia chitarra e la mia musica per invitare le persone a riconoscere l’essenza divina e la luce che sono nel loro dna. Il Suono Universale è al di fuori di me, e tuttavia mi attraversa. Non sono io a crearlo. Faccio solo in modo di non sbarrargli la strada». In queste pagine Carlos Santana si racconta per la prima volta offrendoci un appassionante percorso tra le pieghe della sua vita familiare e le ascese del suo percorso a un tempo musicale e spirituale. Ne scaturisce un viaggio multiforme negli anni più significativi della musica contemporanea, raccontati con intimità e freschezza, umiltà e riconoscenza verso tutti gli artisti che hanno lasciato un’impronta nella sua formazione, di musicista e di uomo. Perché, per Santana, essere una rockstar significa essere uno strumento di pace.
AUTORE Carlos Santana

venerdì 7 novembre 2014

“BERLUSCONI CONSIDERA MATTEO RENZI IL SUO UNICO EREDE: POPULISTA, BUGIARDO E GATTOPARDESCO. QUANTO BASTA.”

L’INTOCCABILE
di Davide Vecchi
Prefazione di Marco Travaglio
ebook euro: 9,99
Tutto in dieci anni. Da anonimo segretario fiorentino della Margherita a presidente del Consiglio. Questo libro racconta LA VERA STORIA DI MATTEO RENZI. La storia degli accordi, dei compromessi e di tutto ciò che muove la sua macchina politica.
LA STORIA DEI SOLDI, tantissimi soldi, che arrivano dalle fondazioni create ad hoc per autofinanziarsi e dalle società avviate a scopo puramente personalistico.
LA STORIA DELL’INTESA PROFONDA CON VERDINI E BERLUSCONI, che passa anche dalla testimonianza inedita di Diego Volpe Pasini, fedelissimo del Cavaliere (“Berlusconi mi chiese di stilare un programma per vincere le elezioni. La conclusione fu che l’unico erede possibile era Renzi”).
LA STORIA DELLA FAMIGLIA DEL PREMIER. Del padre Tiziano, indagato per bancarotta fraudolenta. Dello zio Nicola Bovoli, per anni in affari con l’universo berlusconiano, da Publitalia a Fininvest, che nel 1994 riceve la proposta di candidarsi con Forza Italia (“Segnalai io Matteo a Mike Bongiorno per partecipare alla Ruota della fortuna” rivela per la prima volta).
LA STORIA DEI FEDELISSIMI DEL PREMIER, tra cui l’amico di sempre, quel Marco Carrai che lo introduce nel circolo dei poteri forti che lo hanno reso un intoccabile.
LA STORIA DELLE INDAGINI DELLA CORTE DEI CONTI sulla gestione spericolata della provincia.
CON UNA SEZIONE FINALE DI DOCUMENTI pubblicati per la prima volta integralmente, che restituiscono in maniera nitida le alleanze, le trame finanziarie e i lati meno noti di una carriera fulminante.
AUTORE Davide Vecchi, giornalista, si occupa principalmente di cronaca giudiziaria e politica. Ha svolto inchieste su Renzi e il potere renziano, con articoli ripresi dai principali media italiani. Ha lavorato per l’Adnkronos e “l’Espresso”. Dal 2010 è a “il Fatto Quotidiano”.

giovedì 6 novembre 2014

IL PERCORSO DI OGNUNO E’ SEGNATO DALLE SCELTE. OGNUNA DI QUESTE DETERMINA UNA DIREZIONE. IL PROBLEMA E’ CHE NOI SIAMO DETERMINATI 3 VOLTE SU CENTO, E LE VOLTE CHE NON SCEGLIAMO IN CHE MODO CAMBIA IL NOSTRO PERCORSO? NON SCEGLIERE E’ UNA SCELTA?

LE SCELTE CHE NON HAI FATTO
di Maria Perosino
euro: 14.03
Tutte le scelte che non facciamo determinano una svolta nella nostra vita. Ma se potessimo seguire le persone che non siamo stati? Se potessimo pedinarle, e poi soprattutto ascoltarle, parlarci insieme, invitarle a cena, cosa succederebbe davvero?
In questo libro non troverete grandi discorsi filosofici sulle scelte della vita, ma troverete molte storie, e uno sguardo che le attraversa, e vera scrittura. E molte apparenti digressioni, ad esempio su un piccolo Museo degli Amori Finiti, o su un documentario inglese che ha seguito nel tempo la vita di 14 bambini: perché la digressione è il mezzo di chi sa che stando ai bordi si vede il centro. Il tono di questo libro è quello del chiacchiericcio tra amiche: ma un chiacchiericcio alto, mosso, da cui emergono a poco a poco – con naturalezza – verità fulminanti. Tutto parte da un assunto: quando facciamo una scelta – che si tratti di amore, lavoro, casa, figli – il più delle volte non è il 100% di noi a decidere: spesso, anzi, è un risicatissimo 51%. Una parte non piccola di noi continua a essere innamorata dell’uomo che stiamo lasciando, dell’appartamento da cui stiamo traslocando, del mondo che stiamo abbandonando. Ciò a cui rinunciamo non scompare come avviene in certi film, dove il protagonista si sposa, divorzia, emigra, butta all’aria la carriera, diventa un ladro o un assassino – lasciandosi irrimediabilmente il passato alle spalle. Nella vita, le scelte che non abbiamo fatto continuano a esistere accanto a noi. Pulsano debolmente, come potenzialità inespresse. E non occorre arrivare a provare rimpianto per volere un po’ di bene a quelle vite scartate per un soffio. Sono lì, a portata di mano, e può capitare persino di andare a cercarle – come succede appunto in questo libro – nelle facce e nelle storie delle persone che hanno scelto di fare proprio le cose a cui noi abbiamo rinunciato. Per scoprire qualcosa a cui forse non eravamo del tutto preparati, perché il gioco degli specchi, si sa, non è mai scontato. «Io cercavo pezzi della mia storia, ho incontrato altre storie. E mi sono piaciute».
«Chi non ricorda Gwyneth Paltrow in Sliding doors? A volte basta storcersi una caviglia, perdere un treno, salire su un vagone piuttosto che su un altro, e tutto cambia.
Le scelte di cui parlo, però, non hanno nulla a che fare con questo, sono più subdole e arbitrarie. Decidere se avere prima o poi un figlio, scegliere tra due amori, uno felice e uno (forse) un po’ piú felice, tra una città e un’altra, fra una casa piú piccola in centro e una piú grande in periferia.
Le vite che abbiamo scartato per un soffio continuano accanto a noi. Camminano su strade parallele alla nostra, appena qualche metro più indietro. Su altre gambe».
AUTRICE Maria Perosino (1961-2014) è stata storica dell’arte, curatrice di mostre e si occupava d’ideazione e gestione d’iniziative culturali. Nel suo lavoro si è interessata soprattutto alle situazioni in cui l’arte incontra altri saperi: scienza, design, illustrazione, fotografia, letteratura. Tra le pubblicazioni recenti in quest’ambito, il volume Effetto terra (Johan&Levi, 2010) e i cataloghi delle mostre Lorenzo Mattotti. La fabbrica di Pinocchio (Nuages, 2010) e ABC e altri giochi di Bruno Munari (Felici Editore, 2010). Per Einaudi ha pubblicato Io viaggio da sola (I Coralli 2012, Super ET 2014) e Le scelte che non hai fatto (I Coralli 2014).

mercoledì 5 novembre 2014

VATICANO S.P.A. GIANLUIGI NUZZI. SEMBRAVA UNA STORIA CONCLUSA CON GLI SCANDALI DEGLI ANNI OTTANTA. CON MARCINKUS, SINDONA E CALVI. INVECE TUTTO RITORNA. DOPO LA FUORIUSCITA DI MARCINKUS DALLA BANCA DEL PAPA, PARTE UN NUOVO E SOFISTICATISSIMO SISTEMA DI CONTI CIFRATI NEI QUALI TRANSITANO CENTINAIA DI MILIARDI DI LIRE…

VATICANO S.P.A
di Gianluigi Nuzzi
euro: 12,00
“Da un archivio segreto la verità sugli scandali finanziari e politici della Chiesa”
Spericolate operazioni finanziarie mascherate da opere di carità e fondazioni di beneficenza. La storia raccontata in questo libro è totalmente inedita. Parte da un archivio immenso, custodito in Svizzera e da oggi accessibile a tutti. Circa quattromila documenti. Lettere, relazioni riservate, bilanci, verbali, bonifici. La finanza del Vaticano come non è stata mai raccontata. Tutto grazie all’archivio di monsignor Renato Dardozzi (1922-2003), tra le figure più importanti nella gestione dello Ior fino alla fine degli anni Novanta. Sembrava una storia conclusa con gli scandali degli anni Ottanta. Con Marcinkus, Sindona e Calvi. Invece tutto ritorna. Dopo la fuoriuscita di Marcinkus dalla Banca del Papa, parte un nuovo e sofisticatissimo sistema di conti cifrati nei quali transitano centinaia di miliardi di lire. L’artefice è monsignor Donato de Bonis. Conti intestati a banchieri, imprenditori, immobiliaristi, politici tuttora di primo piano, compreso Omissis, nome in codice che sta per Giulio Andreotti. I soldi di Tangentopoli (la maxitangente Enimont) sono passati dalla Banca vaticana: titoli di Stato scambiati per riciclare denaro sporco. Depositi che raccolgono i soldi lasciati dai fedeli per le Sante messe trasferiti in conti personali, con le più abili alchimie finanziarie. Lo Ior ha funzionato come una banca nella banca. Una vera e propria “lavanderia” nel centro di Roma, utilizzata anche dalla mafia e per spregiudicate avventure politiche. Un paradiso fiscale che non risponde ad alcuna legislazione diversa da quella dello Stato del Vaticano. Tutto in nome di Dio.
AUTORE Gianluigi Nuzzi ha ideato e condotto la trasmissione “Intoccabili” su La7. Ha condotto su Rete4 “Quarto grado”, i grandi casi di cronaca che hanno appassionato e diviso l’opinione pubblica. Nell’estate del 2014 ha diretto “Segreti e delitti” (con Alessandra Viero) su Canale5.

martedì 4 novembre 2014

METODO MINDFULNESS. UNA PRATICA SEMPLICE MA EFFICACISSIMA PER ROMPERE IL CIRCOLO VIZIOSO DELL'ANSIA, DELLO STRESS, DELL'INFELICITÀ E DEL SOVRAFFATICAMENTO.

METODO MINDFULNESS
di Mark Williams, Danny Penman
euro: 14,45
“Se hai preso in mano questo libro, è probabile che ti sia chiesto più volte perché mai la pace e la felicità a cui aspiri tanto ti siano scivolate via dalle dita così spesso. Perché una parte così importante della vita è caratterizzata da un’attività frenetica, dall’ansia, dallo stress, dall’esaurimento delle energie? Sono domande sulle quali ci siamo scervellati anche noi, per anni e anni; ora pensiamo che la scienza abbia trovato finalmente le risposte.” Il bestseller mondiale Metodo Mindfulness espone una serie di pratiche semplici ma efficacissime per rompere il circolo vizioso dell’ansia, dello stress, dell’infelicità e del sovraffaticamento. Un programma di 56 giorni capace di far nascere in noi una sincera gioia di vivere per affrontare con rinnovato coraggio anche le situazioni più complicate. Metodo Mindfulness si basa sulla Mindfulness-based Cognitive Therapy, la terapia cognitiva basata sulla pratica di consapevolezza o mindfulness sviluppata dal professor Mark Williams dell’Università di Oxford insieme ad altri colleghi. La MBCT, che è raccomandata dall’Istituto Nazionale per la Salute inglese, ha la stessa efficacia dei farmaci nella prevenzione di molti disagi psicologici, ed è capace di dare enormi benefici anche a chi sta semplicemente lottando per non lasciarsi travolgere dalle tante pressioni quotidiane e desidera trovare finalmente la pace in un mondo frenetico. Questo libro mostra come, con un investimento di pochi minuti al giorno, sia possibile godere di questi effetti straordinari e tornare, con stupefacente rapidità, a recuperare il controllo della propria vita per godersela finalmente fino in fondo.
AUTORI
Mark Williams è professore di Psicologia Clinica all’Università di Oxford, dove insegna sia nel dipartimento di Psichiatria che nel dipartimento di Psicologia Sperimentale.
Il suo campo di ricerca è il trattamento della depressione e in particolare l’applicazione della psicologia sperimentale cognitiva nella comprensione dei processi che aumentano i rischi di suicidio durante la fase acuta della depressione.
Con i colleghi John Teasdale dell’Università di Cambridge e Zindel Segal dell’Università di Toronto ha sviluppato la Mindfulness-based Cognitive Therapy (MBCT), un programma per prevenire le ricadute in soggetti che hanno sofferto di depressione. I risultati sono stati così positivi che il Sistema Sanitario Inglese ha adottato la MBCT come trattamento primario per la prevenzione a ricadute depressive.
Metodo Mindfulness, tradotto in oltre venti lingue e con oltre 500.000 copie vendute al mondo, è il suo primo libro adatto a un pubblico non accademico.
Danny Penman, dopo aver conseguito il dottorato in Biochimica, si è dedicato a tempo pieno al giornalismo. Scrive regolarmente per ‘The Independent’ e per il ‘Daily Mail’ su diritti degli animali, ambiente, salute e scienza.
Come giornalista radiofonico si occupa degli stessi argomenti per la BBC. Vive tra Londra e Bristol, e la scoperta della mindfulness gli ha letteralmente cambiato la vita.

lunedì 3 novembre 2014

UN PAESE DI ABUSIVI. HO VISTO MUSICISTI FARE I MEDICI, PARCHEGGIATORI FARE I DENTISTI, HO VISTO COMMERCIALISTI RUBARE E POLITICI FARE I LADRI. HO VISTO LADRI CHE CHE NON SAPEVANO PIÙ CHE CAVOLO FARE...

ABUSIVI
di Roberto Ippolito
ebook euro: 9,99
I comportamenti illegali degli italiani.
Panettieri, macelli, studi medici, meccanici, benzinai, tassisti, mafiosi e… morti…
L’abusivismo non guarda in faccia a nessuno. Balla e fa ballare tutta Italia. Panettieri abusivi, macelli abusivi, studi medici abusivi, meccanici abusivi, benzinai abusivi, tassisti senza patente abusivi, perfino mafiosi e morti abusivi. Si resta a bocca aperta leggendo l’inchiesta di Roberto Ippolito e la lista infinita di comportamenti illegali e senza scrupoli degli italiani. A Forlì e Cesena, estetisti e parrucchieri irregolari sono uno su tre, a Ivrea i carabinieri accertano che un quarantenne, che opera come fisioterapista, in realtà non è un medico, ma un musicista. A Ravenna un falso psicologo segue una settantina di pazienti e si fa pubblicità su internet, tariffario compreso. Grazie a minori costi, gli abusivi falsano la concorrenza. Prosperano e insieme a loro prosperano il lavoro nero e l’evasione fiscale.
Falsi venditori e parcheggiatori sono sempre più al centro di episodi di violenza. A loro guarda la grande criminalità. Nelle costruzioni l’abusivismo è sempre più sfacciato, come dimostrano la deviazione del torrente Modica-Scicli e i mille metri di porto a Ostia rigorosamente illegali. Né l’arte né i santi si salvano: al Circo Massimo è stata installata una scultura di tre metri per tre, del tutto illegalmente, mentre sulla scogliera di Serapo, la spiaggia di Gaeta, è stata cementata abusivamente una statua della Madonna.
Perché l’Italia è una lunga lista di irregolarità fai da te, che fa sorridere ma anche no.
AUTORE Roberto Ippolito è un giornalista e scrittore. Autore dei bestseller EVASORI (Bompiani), IL BEL PAESE MALTRATTATO (Bompiani) e IGNORANTI (Chiarelettere). È direttore di festival letterari a Ragusa, a Cinecittà e al Maxxi a Roma. Dopo aver curato a lungo l’economia per il quotidiano “La Stampa”, è stato direttore della comunicazione della Confindustria, delle relazioni esterne dell’Università Luiss di Roma e docente di Imprese e concorrenza alla Scuola superiore di giornalismo della stessa Luiss